Cosa sono le porte pieghevoli?
Le porte a soffietto sono composte da due o più pannelli incernierati e pieghevoli, che si impilano ordinatamente su un lato, o su entrambi i lati, quando vengono aperte. Funzionano come un porta a fisarmonicaScorrendo su un binario e ripiegandosi ermeticamente, aprono uno spazio ampio e spazioso senza occupare ulteriore spazio per l'apertura come le porte tradizionali. Questo le rende perfette sia per stanze piccole che grandi, dove si crea un senso di apertura.
Spesso si vedono porte a soffietto utilizzate per collegare gli spazi interni con gli spazi esterni o i giardini, creando un flusso continuo e lasciando entrare molta luce naturale. All'interno della casa, funzionano bene come divisori, porte per cabine armadio o coperture per lavanderie e dispense.
In ogni caso, le porte a soffietto si ripiegano per risparmiare spazio e consentire un facile accesso a ciò che si trova dietro di esse, senza intralciare. Oltre alla loro funzionalità, le porte a soffietto hanno anche un forte impatto visivo. Queste porte a soffietto aprono gli ambienti, creano un senso di maggiore luce e spazio e possono contribuire a creare un'atmosfera moderna e luminosa.
A seconda dell'aspetto e del materiale scelti, possono fondersi discretamente con lo sfondo o essere un elemento di design di grande impatto. Potrebbe essere un elegante vetro e opzione alluminio per un look sofisticato e contemporaneo, oppure legno caldo per un'atmosfera accogliente.
Poiché non si aprono sulla stanza, le porte a soffietto sono fantastiche in spazi ristretti o dove è difficile posizionare i mobili. In generale, offrono il perfetto equilibrio tra forma e funzionalità.
Ecco perché è così importante scegliere la dimensione giusta: sarà la soluzione perfetta per lavorare senza sforzo e far brillare il tuo spazio.
Tabella delle dimensioni standard delle porte pieghevoli
Le porte a libro sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi a diverse configurazioni di spazio e preferenze di design. Ecco una rapida tabella delle dimensioni più comuni:
Larghezza di apertura (pollici) | Numero di pannelli | Larghezza approssimativa del pannello (pollici) | Altezza standard (pollici) | Dove comunemente usato |
24 | 2 | x 12 | x 80 | Cabine armadio per la biancheria, dispense strette |
30 | 2 | x 15 | x 80 | Piccoli armadi |
32 | 2 | x 16 | x 80 | Armadietti da corridoio |
36 | 2 | x 18 | x 80 | Armadi da camera da letto |
48 | 2 | x 24 | x 80 | Armadi più grandi, zone lavanderia |
60 | 2 o 4 | x 15 (se quattro pannelli) | x 80 | Armadi più ampi, divisori per ambienti |
72 | 4 | x 18 | x 80 | Grandi armadi, ampie aperture |
96 | 4 o 6 | 16 (se 6 pannelli) | x 80 o 96 | Armadi extra-large, stanze grandi |
108 | 6 | x 18 | x 80 o 96 | Aperture molto ampie, grandi porte finestre |
120 | 6 | x 20 | x 80 o 96 | Pareti esterne o porte interne extra larghe |
Come misurare le dimensioni delle porte a soffietto
Di solito è meglio consultare prima le istruzioni del produttore per eventuali misure specifiche, dimensioni effettive e requisiti di installazione. I metodi seguenti forniscono una guida per misurare con precisione le porte a soffietto:
Passo 1
Misurare la larghezza superiore, centrale e inferiore dell'apertura della porta a soffietto (detta anche "apertura") utilizzando un metro a nastro.
Utilizza la più piccola delle tre dimensioni per determinare la larghezza della porta. Una porta leggermente piccola è preferibile a una troppo grande per lo spazio disponibile.
Passo 2
Misura l'altezza delle aperture delle porte a sinistra, a destra e al centro. Utilizza la più piccola delle tre misure per determinare l'altezza della porta.
Fase 3
Misurare la profondità dell'apertura per stimare lo spazio disponibile per l'apertura a libro della porta. Questo è un fattore cruciale perché influenza il numero di pannelli e lo spessore richiesto.
Quando si scelgono le dimensioni e il design di una porta a soffietto, è necessario tenere presente la disposizione della stanza e il modo in cui si intende disporre i mobili.
Dimensioni personalizzate delle porte pieghevoli
Non tutte le aperture avranno esattamente queste dimensioni standard, soprattutto in una casa vecchia o in una ristrutturazione personalizzata. Ecco quando porte pieghevoli su misura entrano in gioco.
Con le porte pieghevoli personalizzate puoi:
- Abbinare esattamente la larghezza e l'altezza dell'apertura
- Scegli diverse configurazioni dei pannelli (pannelli aggiuntivi per aperture più ampie)
- Avere porte più alte o più basse per altezze del soffitto non standard
Sebbene le porte pieghevoli personalizzate siano più costose, offrono flessibilità e una vestibilità adeguata che possono far risparmiare grattacapi al momento dell'installazione.
Dimensioni nominali e reali delle porte pieghevoli
Quando si acquistano porte a libro, probabilmente si sentono i termini "dimensioni nominali" e "dimensioni effettive" e si rimane confusi se non si è sicuri di cosa significhino. È fondamentale conoscere le differenze per ricevere esattamente ciò che ci si aspetta e non avere problemi di installazione.
La dimensione nominale è una misura arrotondata o approssimativa che un negozio o un produttore indica su una porta. È un nome carino, ma non è una misura esatta. Ad esempio, una porta è "larga 36 pollici e alta 80 pollici", ma la lastra della porta a soffietto stessa non sempre ha esattamente queste misure.
Al contrario, la dimensione effettiva della porta a soffietto è la misura esatta e reale della soletta della porta a soffietto. Poiché le porte sono progettate per adattarsi perfettamente a un telaio che prevede spazio per cerniere e binari, la dimensione effettiva sarà in genere inferiore a quella nominale.
Ad esempio, una porta larga nominalmente 36 pollici sarebbe larga circa 35¾ pollici, mentre una porta alta nominalmente 80 pollici sarebbe alta circa 79 pollici.
Quindi, quando misurate l'apertura di una porta a soffietto, fate sempre riferimento alle dimensioni effettive indicate nella descrizione del prodotto. Non affidatevi esclusivamente alle dimensioni nominali, altrimenti potreste ritrovarvi con una porta che non vi entra perfettamente.
Suggerimenti per la scelta delle dimensioni delle porte pieghevoli
La scelta della dimensione perfetta delle porte pieghevoli non riguarda solo la chiusura di un'apertura, ma anche rendere le porte gradevoli alla vista e comode da usare in casa. Potresti optare per dimensioni standard della porta oppure scegli una dimensione personalizzata.
Ecco alcuni consigli utili da tenere a mente:
Misurare attentamente e in più punti
Non misurare una volta e pensare che sia tutto. Misura la larghezza superiore, centrale e inferiore dell'apertura, e l'altezza a sinistra, al centro e a destra.
Misura sempre l'area più stretta per tenere conto di eventuali problemi con pavimenti o pareti irregolari. Misurazioni precise garantiranno la perfetta aderenza e funzionalità delle porte.
Determina quanti pannelli dovrai utilizzare
La quantità di pannelli delle porte determina come le porte si impacchettano una volta aperte. Due pannelli sono generalmente adatti per aperture di piccole dimensioni (da 1,2 a 1,8 metri di larghezza). Quattro o sei pannelli sono generalmente adatti per aperture di grandi dimensioni (da 2,4 metri in su).
Considerare dove si piegheranno i pannelli delle porte e se ostruiranno la vista o i mobili una volta aperti.
Scegli come si apriranno e si impileranno le porte
Preferisci che tutti i pannelli si pieghino su un lato o che si dividano al centro e si pieghino su entrambi i lati? Se desideri un aspetto aperto al centro, una soluzione a pacchetto diviso sarà spesso la scelta migliore. Il modo in cui le porte a soffietto si aprono influenzerà il flusso del traffico e la capacità delle persone di muoversi nella stanza.
Pensa ai tuoi bisogni futuri
Hai bisogno di far passare mobili o elettrodomestici di grandi dimensioni da questa porta? Ricevi ospiti e desideri uno spazio aperto e spazioso per gli ospiti? Prendere subito le misure giuste ti eviterà di rimpiangere di averlo avuto in futuro.
Chiama un professionista in caso di dubbi
Anche se si è certi delle misure, è sempre meglio parlare con un professionista o un installatore di porte.
Metteranno in risalto i punti chiave, aiuteranno nella scelta del binario e dell'attrezzatura giusti e garantiranno che il montaggio avvenga senza problemi.
Conclusione
La misurazione delle aperture grezze delle porte a libro richiede precisione, attenzione al dettaglio e una conoscenza approfondita delle variabili in gioco. Conoscere le dimensioni nominali e reali, le misure standard delle porte e il processo di misurazione sequenziale renderà l'installazione un gioco da ragazzi e aggiungerà eleganza e funzionalità al vostro spazio.
Per garantire la precisione, verificate attentamente le istruzioni del produttore e prendetevi il tempo necessario per effettuare una misurazione accurata prima dell'acquisto.
Se hai bisogno di aiuto per selezionare la dimensione perfetta della porta pieghevole o hai domande sull'installazione, Boswindor è qui per aiutarti! Contattateci Contattaci oggi stesso per una consulenza esperta e soluzioni su misura che si adattino perfettamente al tuo spazio. Lascia che il tuo progetto sia un successo!